Enrico Loria

LIBERTÀ DI CURA E GUARIGIONE

Prevenzione del Trattamento Sanitario Obbligatorio

È importante parlare di guarigione dalla tristezza, dalla rabbia, dall’ansia del vivere, dal dolore che la vita inevitabilmente comporta e che spesso rimane nascosto. Se crediamo che la guarigione è possibile faremo di tutto per cambiare la nostra unica vita per trovare una pacificazione stabile che origina dalla conoscenza di sé e dall’accettazione di ciò che siamo veramente: abbiamo trovato il nostro amore. L’importante allora è non avere pregiudizi ideologici o culturali che possano impedire quel processo creativo di cura nella relazione terapeutica, perché persone diverse hanno bisogno di percorsi differenti.

Enrico Loria (1960), psichiatra e psicoterapeuta, da più di venti anni si occupa di meditazione e si dedica al modello psicospirituale, ovvero a una psicoterapia integrata con la spiritualità. È fondatore, oltre che del Centro Poiesis, anche dell’Istituto Sales, di PoiesiSolidale e del Movimento Psicospirituale. Per le edizioni La parola ha già pubblicato Straniero tra la folla. Il cammino psicospirituale come via di guarigione (2018).

Edizioni La parola (2020)

ISBN 9788895120553 · Formato cm 12x19 · Pagine 186

€ 18,00

Notizie e approfondimenti